NOTIZIE

NOTIZIE

ULTIME NOTIZIE

Sono molte le attività che svolgo sia fuori sia dentro all’aula del Consiglio comunale. Trovate qui alcune delle principali attività che svolgo quotidianamente in politica. 

1 week ago

Alberto Pasino
Viaggiare apre la mente e allena lo sguardo: ci insegna a leggere come i popoli scelgono di rappresentare se stessi.Nel Palazzo Ducale di Venezia Paolo Veronese raffigura la Repubblica in trono, onorata dalla Giustizia e dalla Pace.Non è un semplice quadro: è un manifesto politico.Una Repubblica che sceglie di mostrarsi al mondo come luogo di equilibrio, di diritto, di armonia tra le nazioni.Una potenza che non esalta la forza delle armi, ma la forza delle regole. Che non glorifica la conquista, ma la responsabilità del governare.Quanta distanza, oggi, da chi si rappresenta attraverso la guerra, la supremazia, la minaccia.E quanta attualità, invece, in quell’antico messaggio veneziano: una comunità trova la sua grandezza non nel dominio, ma nella giustizia che garantisce la libertà di tutti.E poi, poco distante, uno spazio vuoto. Il posto dove avrebbe dovuto comparire il ritratto del Doge Marino Falier, lasciato intenzionalmente privo d’immagine, coperto da un drappo scuro, con la scritta “questo è lo spazio di Marino Falier, decapitato per crimini”. Un’assenza che parla più di qualsiasi ritratto.Un monito severo verso chi, persino al vertice dello Stato, tenta di sovvertire le regole del buon governo.In quell’ombra, la Repubblica ribadisce la propria forza: nessuno è al di sopra della legge.#Venezia #Repubblica #Giustizia #Pace #BuonGoverno #StoriaCheInsegna See MoreSee Less
View on Facebook

1 week ago

Alberto Pasino
Ci sarà molto di cui parlare. Ci vediamo domani!Domani lunedì 6 ottobre, l’appuntamento delle 8.00 a #SVEGLIATRIESTE è con Alberto Pasino.Tutti sintonizzati su #Telequattro per seguire il Condigliere comunale della Lista Russo Punto Franco.#svegliatrieste#telequattro#listarussopuntofranco See MoreSee Less
View on Facebook

3 weeks ago

Alberto Pasino
Alla commissione trasparenza di oggi, convocata e ben gestita da Giorgia Kakovic, è successa una cosa che lascia davvero perplessi.A fronte di una domanda posta da Riccardo Laterza — ovvero quali garanzie avesse adottato il Comune per assicurare la necessaria terzietà nelle valutazioni della VAS, punto che ha portato il TAR ad annullare l’atto — la risposta degli uffici è stata che la procedura seguita (e riconosciuta come errata) è la stessa utilizzata dall’amministrazione sin dal piano regolatore del 2016.Insomma, il più classico dei: “gavemo sempre fato cussì”.In apertura dei lavori, l’assessore Babuder aveva sottolineato che, se ci sono stati errori, questi sono stati commessi in buona fede. Ho osservato e ribadisco che sì, si può anche ammettere la buona fede per il passato. Ma se oggi si scegliesse consapevolmente di perseverare nell’errore, la presunzione di buona fede verrebbe meno.Per questo ho esortato l’Assessore ad abbandonare un progetto inutile e fallato come quello dell’ovovia.E, guardando la vignetta di oggi, viene spontaneo pensare che il “gavemo sempre fato cussì” non possa essere l’unica risposta: noi triestini meritiamo di più che un “se no ghe piasi, la provi in Friul”! See MoreSee Less
View on Facebook

3 weeks ago

Alberto Pasino
Ieri in Consiglio comunale avrei dovuto discutere la mia domanda di attualità sullo sfruttamento del lavoro in due locali del centro.Il dibattito non si è tenuto perché il Sindaco era impegnato con il ministro Piantedosi sul tema dei confini.Bene il presidio delle frontiere, ma la legalità va difesa anche nei luoghi di lavoro: altrimenti si rischia di esser forti coi deboli e deboli coi forti.Lo ribadirò al prossimo Consiglio: sicurezza è anche dignità per chi lavora. See MoreSee Less
View on Facebook

4 weeks ago

Alberto Pasino
"Cossa fazzo, lasso?" See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

Alberto Pasino
Prima l’asilo di Roiano, poi l’ovovia: due esibizioni lampanti di incompetenza politica e tecnica da parte di questa Giunta.Ora vi pongo una domanda semplice e diretta: davvero lascereste che fossero loro a occuparsi del futuro del Porto Vecchio? See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

Alberto Pasino
Esprimo cordoglio per questo barbaro omicidio. Le idee, anche le più distanti dal proprio sentire (e tali io giudico quelle di Charlie Kirk dal mio), non si uccidono: si contrastano. I responsabili siano assicurati alla giustizia. Le armi tacciano e prevalga la ragione. See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

Alberto Pasino
E già. Questi ci dicono che son persone del fare. Si certo.Fare male cose sbagliate.È tempo se ne vadano a casa. See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

Alberto Pasino
Il sillogismo della domenica!Premessa maggiore: un sindaco deve occuparsi dei problemi della sua città.Premessa minore: Trieste è attraversata da flussi migratori e Dipiazza dichiara che “con i migranti non voglio più avere a che fare”.Conclusione: …(qui lascio a voi, cari lettori colti e arguti, il piacere di completare l’esercizio logico). See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

Alberto Pasino
Ringrazio Telequattro e Bernardo Gulotta per l’invito a Sveglia Trieste di domani, alle 8. See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

Alberto Pasino
Quando il sindaco Dipiazza riferisce al ministro Salvini che a opporsi all’ovovia è solo la sinistra, commette un grave errore politico.Perché così facendo induce il ministro a credere che finanziare quest’opera sia un favore al proprio elettorato, quando invece la contrarietà è diffusa anche in ampi settori della cittadinanza che non si riconoscono nella sinistra.Il risultato? Alle prossime elezioni non sarà la sinistra a pagare il conto, ma le destre che stanno malgovernando la città, e lo stesso Salvini, che si troverà a sostenere un progetto inutile, insostenibile e impattante.E a quel punto il dispiacere non sarà solo suo, ma di tutti coloro che avranno voluto questa ovovia. See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

Alberto Pasino
Nido di Roiano ancora chiuso. Ieri ospite della CGIL ho detto una cosa semplice: una città che, in piena crisi delle nascite, non investe nei propri bambini è una città senza futuro nè visione. See MoreSee Less
View on Facebook

CONTATTI

RESTIAMO IN CONTATTO

Desidero raccontare le principali attività politiche alle quali mi sto dedicando, fuori e dentro al Consiglio comunale di Trieste.

Sono dell’idea che sia giusto che chi mi ha dato l’opportunità di sedere in Consiglio possa verificare il mio operato.